EDITORIALE DELLA FONDAZIONE

Valore Artigiano, sei milioni di euro per innovazione e tradizione nel lazio

Fino al 60% di contributi per l’innovazione tecnologica e all’80% per l’artigianato artistico.

Valore Artigiano, sei milioni di euro per innovazione e tradizione nel lazio

Condividi

Il bando regionale supporta le imprese artigiane nella transizione digitale e ambientale.

La Regione Lazio ha lanciato il bando “Valore Artigiano”, un’iniziativa che mette a disposizione sei milioni di euro a fondo perduto per supportare le imprese artigiane del territorio. L’obiettivo è promuovere lo sviluppo tecnologico, l’innovazione e la valorizzazione delle eccellenze locali, accompagnando le attività nella transizione digitale e ambientale. Questa misura rientra nel Piano Triennale per l’Artigianato 2024-2026 e si configura come un’azione concreta per tutelare e rilanciare un comparto strategico per l’economia regionale.

Due linee di finanziamento per l’innovazione e la valorizzazione

Il bando prevede due tipologie di interventi. La prima linea di finanziamento, con un plafond di 5 milioni di euro, è destinata allo sviluppo delle imprese artigiane, con un focus su innovazione tecnologica e ammodernamento. Le spese ammissibili includono l’acquisto di macchinari, impianti, attrezzature, tecnologie digitali come hardware e software, impianti fotovoltaici e interventi di ristrutturazione. La seconda linea, con un budget di un milione di euro, è dedicata alla promozione dell’artigianato artistico e tradizionale, con particolare attenzione all’adozione di tecnologie digitali per la vendita online e la promozione culturale delle produzioni locali.

Contributi a fondo perduto e modalità di accesso

Le imprese possono beneficiare di contributi a fondo perduto fino al 60% delle spese per progetti di innovazione e fino all’80% per la valorizzazione dell’artigianato tradizionale, con un importo massimo rispettivamente di 12.000 e 10.000 euro. Le domande potranno essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma GeCoWEB Plus di Lazio Innova, con apertura fissata per il 20 febbraio e chiusura il 15 aprile 2025.

Le dichiarazioni delle istituzioni

Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio, ha evidenziato come l’artigianato rappresenti non solo un pilastro economico, ma anche un patrimonio culturale del territorio: “Con questo bando vogliamo supportare le imprese artigiane in un percorso di innovazione e sostenibilità, promuovendo al contempo le eccellenze artistiche e tradizionali del Lazio”. Anche Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma, ha sottolineato l’importanza di investire in questo settore: “Le imprese artigiane sono un tratto distintivo del nostro territorio, un patrimonio da tutelare e promuovere per mantenere viva l’identità culturale del Lazio”.

Un’opportunità per rilanciare un settore strategico

Il bando “Valore Artigiano” si inserisce in un contesto di rilancio del settore artigiano, che conta oltre 63.000 imprese solo a Roma, pari al 14,4% del totale. L’iniziativa mira non solo a sostenere le imprese già esistenti, ma anche a favorire l’ingresso di nuove realtà, valorizzando le produzioni locali e rendendole più competitive sul mercato nazionale e internazionale.

__
per maggiori informazioni sulla piattaforma GeCoWEB Plus di Lazio Innova


Condividi

16 Gennaio 2025 © Redazione PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601
segreteria@

IBAN:
IT18I0529714801CC1030072196
BIC: BPFRIT3FXXX

editoriale in collaborazione con
icoe centro studi
Centro studi su innovazione,
comunicazione ed etica.


Precedente

Esplora l'arte letteraria anche nel digitale, condividi conoscenza, nutri la tua mente.

sezione ebook

meno carta più ambiente, una scelta sostenibile

sezione ebook
Archivi della fondazione
Le molteplici attività della fondazione rivolte a promuovere e sostenere la cultura e la creatività nel territorio del Lazio
__

Fondazione Premio Antonio Biondi
PANTAREI editoriale della Fondazione Premio Antonio Biondi

 

altra lingua

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601

segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it
Fondazione iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS Lazio
Privacy & Cookie Policy refUrl GDPR

© Fondazione Premio Antonio Biondi.   Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Creative