EDITORIALE DELLA FONDAZIONE

Notte di luna con Van Gogh, il libro di Raffaella Arpiani che trasforma l’arte in un viaggio emozionale

Raffaella Arpiani racconta l’arte come esperienza personale con il suo libro e il progetto Arte Essenziale, l’autrice avvicina all’arte con un linguaggio accessibile e profondo.

Notte di luna con Van Gogh, il libro di Raffaella Arpiani che trasforma l’arte in un viaggio emozionale

Condividi

L’arte come specchio dell’anima nel nuovo libro di Raffaella Arpiani, Notte di luna con Van Gogh esplora l’arte come strumento per comprendere emozioni e fragilità umane.

C’è un modo straordinario di raccontare l’arte, di farla vivere e risuonare nell’anima di chi la osserva. Raffaella Arpiani, autrice di Notte di luna con Van Gogh - e altri incontri intimi nella storia dell’arte, edito da Feltrinelli, ha trovato questa chiave magica. Conosciuta per il suo progetto Arte Essenziale, l’autrice ha creato un linguaggio accessibile per avvicinare tutti alla bellezza dell’arte, grazie anche a un canale YouTube che vanta milioni di visualizzazioni e lezioni appassionanti.

Nel suo primo libro, Arpiani invita il lettore a immergersi in un dialogo profondo con le opere d’arte. "Il libro nasce dal mio modo di raccontare l’arte, che parte dalle lezioni che tengo a scuola e si è ampliato con il canale Arte Essenziale. Racconto gli artisti non solo dal punto di vista tecnico, ma come specchi emotivi in cui riflettersi", spiega l’autrice.

Il suo approccio sembra conquistare anche i più giovani: "Se racconti la storia di un’opera come specchio di esperienze comuni, come la fragilità di Van Gogh o l’amore complicato di Filippo Lippi, i ragazzi si appassionano. L’arte diventa una chiave per comprendere se stessi, non una fredda sequenza di date e tecniche".

Nel libro, la Nike di Samotracia, Caravaggio, Giotto e tanti altri artisti vengono presentati non solo come maestri, ma come veri e propri compagni di riflessione. "L’arte ci aiuta a rispondere a domande esistenziali. Non si tratta solo di bellezza, ma di introspezione", sottolinea Arpiani.

Anche il suo canale YouTube segue questa filosofia: nato durante la pandemia come supporto didattico per i suoi studenti, oggi è diventato un riferimento per chi vuole avvicinarsi all’arte in modo semplice ma profondo.

Notte di luna con Van Gogh è un invito a riscoprire l’arte come esperienza personale e intima, un viaggio in cui ogni opera diventa una finestra su emozioni, sogni e fragilità universali.

__
www.youtube.com/@RaffaellaArpiani


Condividi

10 Gennaio 2025 © Redazione PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601
segreteria@

IBAN:
IT18I0529714801CC1030072196
BIC: BPFRIT3FXXX

editoriale in collaborazione con
icoe centro studi
Centro studi su innovazione,
comunicazione ed etica.


Precedente

Esplora l'arte letteraria anche nel digitale, condividi conoscenza, nutri la tua mente.

sezione ebook

meno carta più ambiente, una scelta sostenibile

sezione ebook
Archivi della fondazione
Le molteplici attività della fondazione rivolte a promuovere e sostenere la cultura e la creatività nel territorio del Lazio
__

Fondazione Premio Antonio Biondi
PANTAREI editoriale della Fondazione Premio Antonio Biondi

 

altra lingua

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601

segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it
Fondazione iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS Lazio
Privacy & Cookie Policy refUrl GDPR

© Fondazione Premio Antonio Biondi.   Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Creative