EDITORIALE DELLA FONDAZIONE
La Regione Lazio ha concluso l’iter del bando “Sicurezza in Comune” e pubblicato la graduatoria ufficiale sul Bollettino Ufficiale Regionale. Grazie a questo avviso, 89 Comuni riceveranno oltre due milioni di euro per migliorare la sicurezza urbana attraverso l’installazione di sistemi di videosorveglianza e la riqualificazione di aree critiche, spesso segnate da degrado e fenomeni criminali.
Risorse per la sicurezza urbana
L’assessore alla Sicurezza della Regione Lazio, Luisa Regimenti, ha sottolineato l’importanza di queste risorse per i territori, rimarcando l’impegno della Giunta Rocca nel sostenere gli Enti locali e le forze dell’ordine: «Sicurezza e legalità sono fondamentali per la vivibilità delle nostre città. Con questi fondi riaffermiamo la presenza delle istituzioni in aree difficili».
La distribuzione dei fondi
I finanziamenti, con un importo medio di circa 30mila euro per Comune, sono stati ripartiti così:
• Provincia di Viterbo: 19 Comuni, oltre 384mila euro
• Provincia di Rieti: 24 Comuni, oltre 373mila euro
• Città Metropolitana di Roma: 16 Comuni, oltre 493mila euro
• Provincia di Latina: 9 Comuni, oltre 369mila euro
• Provincia di Frosinone: 21 Comuni, oltre 371mila euro
Un piano per il futuro
L’assessore Regimenti ha annunciato che ulteriori risorse, previste nel bilancio 2025, consentiranno lo scorrimento della graduatoria per i Comuni idonei ma non ancora finanziati. Ha inoltre evidenziato come il grande numero di adesioni al bando testimoni l’urgenza della sicurezza per le amministrazioni locali.
Obiettivi per una comunità più sicura
Ridurre il degrado, migliorare gli spazi pubblici e promuoverne la fruizione sono passi fondamentali per rivitalizzare i territori. L’impegno della Regione Lazio prosegue con l’obiettivo di affiancare sindaci e cittadini nel migliorare la qualità della vita e rafforzare il senso di comunità.
02 Gennaio 2025 © Redazione PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi
Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601
segreteria@
IBAN:
IT18I0529714801CC1030072196
BIC: BPFRIT3FXXX
editoriale in collaborazione con
Centro studi su innovazione,
comunicazione ed etica.
meno carta più ambiente, una scelta sostenibile
Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601
segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it
Fondazione iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS Lazio
Privacy & Cookie Policy refUrl GDPR
© Fondazione Premio Antonio Biondi. Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Creative