EDITORIALE DELLA FONDAZIONE
Il mondo digitale non dorme mai, e la dodicesima edizione di Data Never Sleeps presentata da Domo (Nasdaq: DOMO) ce lo ricorda. Con una popolazione Internet globale che ha raggiunto i 5,52 miliardi di persone, il rapporto cattura i cambiamenti epocali in atto. Tra streaming, shopping e IA generativa, ogni minuto online è una finestra sul futuro.
L’intelligenza artificiale cambia le regole del gioco
L’intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando il panorama digitale. Nel 2024, Siri risponde a più di un milione di domande al minuto, e Gemini di Google attira 8.574 visitatori nello stesso arco di tempo. Persino le ricerche su Google sono diminuite del 6% rispetto all’anno scorso, segnale che strumenti come le chat IA generative stanno ridefinendo le nostre abitudini.
Intrattenimento digitale, tra cali e nuove preferenze
Mentre le ore di streaming su Netflix calano del 19% dal 2021, TikTok e Snapchat stanno esplodendo: ogni minuto vengono caricati 16.000 video su TikTok, e gli Snap inviati sono cresciuti del 37%. Sui social di Meta, 138,9 milioni di reel intrattengono gli utenti, confermando il predominio dell’intrattenimento gratuito e immediato.
Lavoro e collaborazione online, una nuova normalità
Gli strumenti di collaborazione digitale sono più rilevanti che mai. Ogni minuto, Microsoft Teams registra 229 milioni di minuti di incontri, mentre Slack vede 1,04 milioni di messaggi inviati. Zoom, dal canto suo, continua a crescere con 288 download al minuto, dimostrando che il lavoro digitale è ormai una realtà consolidata.
Shopping e sicurezza, un binomio imprescindibile
Il commercio online raggiunge cifre da capogiro: in un minuto durante la Cyber Week, i consumatori hanno speso 43,6 milioni di dollari a livello globale, mentre DoorDash ha registrato ordini per 126.763 dollari. Tuttavia, la crescita digitale porta con sé rischi: ogni 60 secondi, 4.080 record sono compromessi, sottolineando l’urgenza di investire in sicurezza informatica.
Un futuro guidato dall’IA
Secondo Josh James, CEO di Domo, l’intelligenza artificiale non è solo una rivoluzione tecnologica ma un fattore competitivo determinante: “Le aziende devono essere pronte a sfruttare i vantaggi dell’IA con velocità e fiducia”. Data Never Sleeps 12.0 ci ricorda che il digitale non è solo un riflesso della nostra realtà, ma una forza che la plasma continuamente.
23 Dicembre 2024 © Redazione PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi
Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601
segreteria@
IBAN:
IT18I0529714801CC1030072196
BIC: BPFRIT3FXXX
editoriale in collaborazione con
Centro studi su innovazione,
comunicazione ed etica.
meno carta più ambiente, una scelta sostenibile
Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601
segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it
Fondazione iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS Lazio
Privacy & Cookie Policy refUrl GDPR
© Fondazione Premio Antonio Biondi. Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Creative