EDITORIALE DELLA FONDAZIONE

Viaggiare gratis nel Lazio dopo i 70 anni, confermata l’iniziativa anche per il 2025

Nel Lazio gli over 70 viaggiano gratis nel 2025, basta una tessera Cotral da richiedere gratuitamente sul sito ufficiale

Viaggiare gratis nel Lazio dopo i 70 anni, confermata l’iniziativa anche per il 2025

Condividi

Viaggi regionali gratuiti per i residenti over 70 nel Lazio, esclusi i trasporti urbani di Roma Capitale e Atac

Anche per il 2025 la Regione Lazio ha rinnovato un’importante agevolazione a favore dei cittadini residenti con più di 70 anni, offrendo la possibilità di viaggiare gratuitamente sui mezzi Cotral e su molte linee ferroviarie regionali Trenitalia. Un’iniziativa che si inserisce nel più ampio progetto di incentivazione al trasporto pubblico, volto a promuovere una mobilità sostenibile e accessibile per tutti.

Una tessera elettronica per viaggiare senza pensieri

Per usufruire del beneficio, è sufficiente richiedere una tessera elettronica gratuita di libera circolazione, strettamente personale e non cedibile. Il documento va sempre portato con sé, convalidato a ogni corsa (sui bus Cotral) ed esibito su richiesta insieme a un documento d’identità in corso di validità. Un piccolo gesto per garantire un controllo corretto e l’uso consapevole del servizio.

Quali tratte sono incluse e quali escluse

La tessera consente l’accesso gratuito al servizio di trasporto su gomma gestito da Cotral e su tutte le tratte ferroviarie regionali comprese nel Contratto di Servizio tra Regione Lazio e Trenitalia. Tuttavia, sono escluse le tratte con origine e destinazione entrambe all’interno del territorio di Roma Capitale, così come i servizi urbani gestiti da Atac e Roma TPL. È dunque utile verificare in anticipo se il proprio percorso rientra nei confini dell’iniziativa.

Richiedere la tessera è semplice e veloce

Per ottenere la tessera, basta collegarsi al sito ufficiale di Cotral e accedere alla sezione dedicata alle agevolazioni. Il processo è completamente digitale: si compila un modulo con i dati personali, si allegano una fototessera e i documenti richiesti (carta d’identità e tessera sanitaria). Dopo la verifica, la tessera verrà spedita gratuitamente all’indirizzo indicato. Un servizio che evita code e semplifica le procedure, soprattutto per le persone meno abituate alle burocrazie.

Una politica di mobilità attenta alle esigenze

“Abbiamo rinnovato una serie di importanti agevolazioni per i cittadini, consentendo ai clienti over 70 di viaggiare gratis sui mezzi regionali”, ha dichiarato l’assessore alla Mobilità e ai Trasporti della Regione Lazio, Fabrizio Ghera. L’iniziativa si affianca al progetto Lazio in Tour per i giovani, con l’obiettivo di costruire un sistema di trasporti più efficiente, accessibile ed equo per tutte le fasce d’età. Un’idea di mobilità che guarda avanti, puntando sulla sostenibilità e sull’inclusione sociale.

Un invito a scoprire il territorio con mezzi pubblici

Viaggiare gratuitamente significa anche avere più libertà di esplorare il territorio, visitare amici o familiari, accedere a servizi sanitari o culturali senza dipendere da mezzi privati. È una forma di autonomia e partecipazione alla vita sociale che contribuisce al benessere delle persone anziane e a una migliore qualità della vita.


Condividi

29 Luglio 2025 © Redazione PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601
segreteria@

IBAN:
IT18I0529714801CC1030072196
BIC: BPFRIT3FXXX

editoriale in collaborazione con
icoe centro studi
Centro studi su innovazione,
comunicazione ed etica.


Precedente

Esplora l'arte letteraria anche nel digitale, condividi conoscenza, nutri la tua mente.

sezione ebook

meno carta più ambiente, una scelta sostenibile

sezione ebook
Archivi della fondazione
Le molteplici attività della fondazione rivolte a promuovere e sostenere la cultura e la creatività nel territorio del Lazio
__

Fondazione Premio Antonio Biondi
PANTAREI editoriale della Fondazione Premio Antonio Biondi

   

altra lingua

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601

segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it
Fondazione iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS Lazio
Privacy & Cookie Policy rifUrl GDPR

© Fondazione Premio Antonio Biondi.   Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Creative