EDITORIALE DELLA FONDAZIONE

Un nastro dorato illumina il Colosseo per i bambini malati di cancro

Peter Pan e Fiagop hanno promosso l’evento Accendi d’oro al Colosseo per sensibilizzare sui diritti dei bambini malati di tumore

Un nastro dorato illumina il Colosseo per i bambini malati di cancro

Condividi

Il Colosseo si veste di oro per il Settembre d’Oro, un segno di speranza e impegno per garantire cure di qualità a ogni bambino

Il Colosseo si è acceso di luce dorata in una serata speciale, trasformandosi in un simbolo di speranza e vicinanza per tutti i bambini che affrontano la difficile battaglia contro il cancro e per le loro famiglie.

L’iniziativa dell’associazione Peter Pan

L’evento è stato promosso da Peter Pan, l’organizzazione di volontariato che da anni offre accoglienza ai piccoli pazienti in cura presso gli ospedali romani e alle loro famiglie. L’iniziativa si inserisce nel Settembre d’Oro, il mese dedicato in tutto il mondo alla sensibilizzazione sui diritti e sui bisogni dei bambini e degli adolescenti colpiti da tumori.

Accendi d’oro, accendi la speranza

La serata è stata aperta da un momento musicale a cura della Banda musicale della Guardia di Finanza e ha visto la collaborazione del Parco Archeologico del Colosseo. L’evento rientra nella campagna “Accendi d’oro, accendi la speranza”, promossa ogni anno da Fiagop (Federazione Italiana Associazioni Genitori e Guariti Oncoematologia Pediatrica), di cui Peter Pan è parte attiva.

Dal 21 al 28 settembre le associazioni aderenti hanno illuminato monumenti e luoghi simbolo in tutta Italia, organizzando eventi e incontri per mantenere alta l’attenzione pubblica su un tema che riguarda migliaia di famiglie.

Il diritto a cure di qualità

Al centro della mobilitazione c’è la rivendicazione di un diritto fondamentale: quello di ogni bambino di ricevere le migliori cure disponibili, senza discriminazioni legate al luogo di nascita o alla condizione sociale. Il messaggio è chiaro: la speranza deve brillare per tutti, allo stesso modo.

Nuovi standard europei di cura

Proprio in occasione del Settembre d’Oro, sono stati pubblicati i nuovi European Standards of Care for Children and Adolescents with Cancer, promossi da Siope (European Society for Paediatric Oncology) e Cci Europe (Childhood Cancer International Europe).

Queste linee guida rappresentano un passo fondamentale per garantire un accesso equo a cure di qualità in tutta Europa, stabilendo criteri comuni per diagnosi, trattamenti, sostegno psicologico e follow-up dei pazienti pediatrici.

Un messaggio che va oltre le luci

L’accensione del Colosseo non è stata solo un gesto simbolico, ma un invito collettivo a riflettere e a impegnarsi per una società in cui la malattia non tolga ai bambini la possibilità di vivere con dignità e speranza.


Condividi

30 Settembre 2025 © Redazione PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi
Direttore responsabile Luigi Canali

Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601
segreteria@

IBAN:
IT18I0529714801CC1030072196
BIC: BPFRIT3FXXX

editoriale in collaborazione con
icoe centro studi
Centro studi su innovazione,
comunicazione ed etica.


Precedente

Esplora l'arte letteraria anche nel digitale, condividi conoscenza, nutri la tua mente.

sezione ebook

meno carta più ambiente, una scelta sostenibile

sezione ebook
Archivi della fondazione
Le molteplici attività della fondazione rivolte a promuovere e sostenere la cultura e la creatività nel territorio del Lazio
__

Fondazione Premio Antonio Biondi
PANTAREI editoriale della Fondazione Premio Antonio Biondi

   

altra lingua

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601

segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it
Fondazione iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS Lazio
Privacy & Cookie Policy

© Fondazione Premio Antonio Biondi.   Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Creative