EDITORIALE DELLA FONDAZIONE

Nuovi investimenti per la sanità del Lazio, tra modernizzazione e sicurezza

La Regione Lazio finanzia nuovi macchinari e ristrutturazioni per rafforzare la sanità pubblica e garantire sicurezza e qualità

Nuovi investimenti per la sanità del Lazio, tra modernizzazione e sicurezza

Condividi

Oltre 3 milioni di euro per apparecchiature e manutenzioni negli ospedali del Lazio, un passo avanti per la sanità regionale

La Regione Lazio ha annunciato un nuovo pacchetto di investimenti per potenziare ospedali e strutture sanitarie. Su proposta del presidente Francesco Rocca, la Giunta regionale ha stanziato circa 3 milioni di euro destinati alla sostituzione di grandi apparecchiature mediche, oltre a interventi di manutenzione straordinaria e adeguamento strutturale.
Un piano mirato a migliorare la qualità dei servizi e la sicurezza degli ambienti sanitari, con un impatto diretto sulla vita quotidiana dei cittadini e dei professionisti del settore.

Interventi mirati nelle ASL e negli ospedali del Lazio

I fondi verranno distribuiti in modo capillare tra le diverse aziende sanitarie. La ASL Roma 5 riceverà 840mila euro per l’allestimento tecnologico e la ristrutturazione della terapia intensiva dell’ospedale Arnaldo Angelucci di Subiaco. Alla ASL Roma 1 sono destinati 550mila euro per l’acquisto di due mammografi, destinati ai poliambulatori di via Lampedusa e San Zaccaria Papa.
La ASL Roma 2 potrà contare su altri 550mila euro per l’installazione di mammografi presso l’ospedale Sandro Pertini e la Casa della Salute di via Antistio, mentre l’Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata utilizzerà 280mila euro per un nuovo mammografo. A completare il quadro, la ASL di Frosinone beneficerà di ulteriori 280mila euro per l’acquisto di un’apparecchiatura analoga.

Manutenzione e adeguamenti tecnologici

Il piano di interventi non si limita alle nuove apparecchiature. Sono stati previsti oltre 230mila euro per la manutenzione straordinaria e l’adeguamento edile e impiantistico del Centro di salute mentale di Formia, oltre a 175mila euro per l’ammodernamento del sistema di emissione fumi dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina.
Questi interventi rientrano in una strategia più ampia di miglioramento della sicurezza e dell’efficienza energetica degli edifici sanitari, con l’obiettivo di garantire ambienti più salubri e sostenibili.

Un piano di modernizzazione strutturale

Il nuovo pacchetto di fondi si inserisce in un percorso di rinnovamento già avviato nei mesi scorsi, durante i quali la Regione ha acquisito oltre 320 grandi apparecchiature. L’obiettivo è creare un sistema sanitario più moderno, efficiente e tecnologicamente avanzato, capace di rispondere tempestivamente alle esigenze dei pazienti e di valorizzare il lavoro del personale medico.

Dichiarazioni del presidente Francesco Rocca

Con oltre 3 milioni di euro stanziati per nuove apparecchiature, che si aggiungono alle oltre 320 già acquistate nei mesi scorsi, continuiamo a rafforzare la sanità del territorio non a parole ma con fatti concreti”, ha commentato il presidente Francesco Rocca.
Investire in nuove tecnologie, ristrutturazioni e sicurezza significa garantire qualità nella cura per i cittadini e mettere gli operatori nelle condizioni di esprimere al meglio la loro professionalità. È così che costruiamo una sanità pubblica più moderna, efficace e vicina alle persone”.

Una visione di lungo periodo per la salute dei cittadini

L’intervento della Regione Lazio rappresenta un tassello importante nel rafforzamento del sistema sanitario regionale, che punta a un modello basato su innovazione, prossimità e sostenibilità.
L’attenzione verso le grandi apparecchiature e la manutenzione strutturale dimostra la volontà di garantire non solo cure più efficaci, ma anche luoghi di lavoro più sicuri per il personale sanitario e spazi più accoglienti per i cittadini.


Condividi

15 Ottobre 2025 © Redazione PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi
Direttore responsabile Luigi Canali

Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601
segreteria@

IBAN:
IT18I0529714801CC1030072196
BIC: BPFRIT3FXXX

editoriale in collaborazione con
icoe centro studi
Centro studi su innovazione,
comunicazione ed etica.


Precedente

Esplora l'arte letteraria anche nel digitale, condividi conoscenza, nutri la tua mente.

sezione ebook

meno carta più ambiente, una scelta sostenibile

sezione ebook
Archivi della fondazione
Le molteplici attività della fondazione rivolte a promuovere e sostenere la cultura e la creatività nel territorio del Lazio
__

Fondazione Premio Antonio Biondi
PANTAREI editoriale della Fondazione Premio Antonio Biondi

   

altra lingua

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601

segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it
Fondazione iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS Lazio
Privacy & Cookie Policy

© Fondazione Premio Antonio Biondi.   Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Creative