EDITORIALE DELLA FONDAZIONE

Fino a 1000 euro per giovani studenti, aperte le richieste per i nuovi bonus cultura e merito.

Fino a 1000 euro per giovani studenti, aperte le richieste per i nuovi bonus cultura e merito.

Condividi

Da oggi, 31 gennaio, chi soddisfa i criteri previsti può richiedere la Carta della Cultura Giovani e la Carta del Merito, due iniziative che sostituiscono il vecchio bonus cultura. Questi strumenti offrono un contributo economico fino a 1000 euro per accedere a beni e servizi culturali. Le domande possono essere inoltrate entro il 30 giugno attraverso il portale ufficiale del Ministero della Cultura.

Chi può richiedere i bonus e quanto valgono?

• Ciascun incentivo ha un valore di 500 euro e, se si rispettano i criteri di entrambe le carte, il totale può raggiungere i 1000 euro.

• Carta della Cultura Giovani: destinata a chi è nato nel 2006 e ha un ISEE pari o inferiore a 35.000 euro. Il credito è utilizzabile nell’anno successivo alla maggiore età.

• Carta del Merito: riservata agli studenti che hanno ottenuto il diploma di maturità nell’anno scolastico 2023/2024 con il massimo dei voti (100 o 100 e lode).

Come spendere il bonus

Il credito può essere usato per acquistare:

• libri, vinili, cd;

• ingressi a musei, cinema e spettacoli teatrali;

• corsi di formazione artistica e musicale.

Non sono inclusi videogiochi e abbonamenti alle piattaforme di streaming.

Come fare domanda

Per ottenere il bonus è necessario accedere al sito del Ministero della Cultura e seguire la procedura guidata. È richiesto l’uso di un’identità digitale come SPID o CIE per completare l’iscrizione.

Un’opportunità da cogliere

Questo incentivo rappresenta una risorsa preziosa per chi desidera investire nella propria formazione culturale. Chi ha i requisiti può presentare domanda entro il 30 giugno per non perdere questa occasione.


Condividi

31 Gennaio 2025 © Redazione PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601
segreteria@

IBAN:
IT18I0529714801CC1030072196
BIC: BPFRIT3FXXX

editoriale in collaborazione con
icoe centro studi
Centro studi su innovazione,
comunicazione ed etica.


Precedente

Esplora l'arte letteraria anche nel digitale, condividi conoscenza, nutri la tua mente.

sezione ebook

meno carta più ambiente, una scelta sostenibile

sezione ebook
Archivi della fondazione
Le molteplici attività della fondazione rivolte a promuovere e sostenere la cultura e la creatività nel territorio del Lazio
__

Fondazione Premio Antonio Biondi
PANTAREI editoriale della Fondazione Premio Antonio Biondi

   

altra lingua

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601

segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it
Fondazione iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS Lazio
Privacy & Cookie Policy refUrl GDPR

© Fondazione Premio Antonio Biondi.   Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Creative