EDITORIALE DELLA FONDAZIONE

Incontri nelle province del Lazio sul Piano Nitrati, opportunità e obblighi per le aziende agricole

Eventi gratuiti con CFP per agronomi, periti e agrotecnici nelle province del Lazio.

Incontri nelle province del Lazio sul Piano Nitrati, opportunità e obblighi per le aziende agricole

Condividi

Opportunità e obblighi per le aziende agricole nelle Zone Vulnerabili Nitrati, incontri promossi dalla Regione Lazio

Nel mese di settembre la Regione Lazio organizza una serie di appuntamenti dedicati al Piano di Azione regionale per le Zone Vulnerabili all’inquinamento da nitrati di origine agricola. Gli incontri, aperti al pubblico, si terranno dalle ore 15:00 alle 19:30 e offriranno un’occasione per approfondire tematiche cruciali per il settore agricolo.

Un calendario di cinque tappe

Il percorso informativo toccherà tutte le principali province del Lazio. Si comincia il 10 settembre a Rieti, si prosegue l’11 a Viterbo, il 16 a Latina, il 18 a Frosinone e si conclude il 25 a Roma. Una distribuzione che permette la partecipazione diffusa degli operatori agricoli e delle imprese interessate.

Un confronto diretto con le aziende agricole

Gli incontri non saranno solo momenti di presentazione, ma anche un’occasione di dialogo con agricoltori, tecnici e rappresentanti di categoria. Verranno illustrate le misure previste dal Piano, con l’obiettivo di chiarire obblighi normativi e possibili opportunità per le imprese che operano nelle ZVN del Lazio.

Partecipazione gratuita con registrazione

La partecipazione agli eventi è completamente gratuita, ma è richiesta la registrazione online attraverso il portale dell’ARSIAL, l’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio. Una modalità semplice e rapida che consente di riservare il posto e accedere alle informazioni logistiche.

Crediti formativi professionali riconosciuti

Gli incontri hanno anche valore formativo. Ai partecipanti iscritti agli ordini e collegi professionali saranno riconosciuti i CFP: 0,625 per evento per i Dottori Agronomi e Forestali, fino a 4 per evento per Periti Agrari e Periti Agrari Laureati, e crediti validi per gli iscritti agli Agrotecnici. Un incentivo importante per aggiornarsi professionalmente.

Un impegno per la sostenibilità ambientale

Il Piano Nitrati della Regione Lazio rappresenta un passo significativo verso la tutela delle risorse idriche e del territorio. La riduzione dell’inquinamento da nitrati è una sfida che riguarda tutti: istituzioni, imprese agricole e cittadini. Gli incontri di settembre si pongono quindi come un’occasione concreta per coniugare produzione agricola e rispetto dell’ambiente.

Una tappa importante per il futuro del settore

In un momento storico in cui la sostenibilità è al centro delle politiche agricole europee, iniziative come queste aiutano le aziende a orientarsi tra normative e strumenti di supporto. Partecipare agli incontri significa investire non solo sulla propria attività, ma anche sulla qualità ambientale e sociale dell’intero territorio.


Condividi

03 Settembre 2025 © Redazione PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

PANTAREI Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601
segreteria@

IBAN:
IT18I0529714801CC1030072196
BIC: BPFRIT3FXXX

editoriale in collaborazione con
icoe centro studi
Centro studi su innovazione,
comunicazione ed etica.


Precedente

Esplora l'arte letteraria anche nel digitale, condividi conoscenza, nutri la tua mente.

sezione ebook

meno carta più ambiente, una scelta sostenibile

sezione ebook
Archivi della fondazione
Le molteplici attività della fondazione rivolte a promuovere e sostenere la cultura e la creatività nel territorio del Lazio
__

Fondazione Premio Antonio Biondi
PANTAREI editoriale della Fondazione Premio Antonio Biondi

   

altra lingua

Fondazione Premio Antonio Biondi
Via Garibaldi 34
03017 Morolo (FR)
Fondazione terzo settore
C.F. 92088700601

segreteria@fondazionepremioantoniobiondi.it
Fondazione iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore - RUNTS Lazio
Privacy & Cookie Policy

© Fondazione Premio Antonio Biondi.   Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Creative